CIA Puglia Servizi srl è stata costituita il 07.12.2016 e attualmente ha sede legale in Bari alla Via Nicola Cacudi, 40. La società è stata iscritta nella sezione ordinaria della Camera di Bari il 27.12.2016 con numero di Partita IVA 07965220721.

Nel 2025 ha conseguito la Certificazione di Parità di Genere.

La Società ha per oggetto la produzione, l’offerta, la fornitura, l’organizzazione e la gestione di progetti e di servizi. Essa, in particolare:

  1. gestisce e fornisce servizi di supporto sia alle persone fisiche sia alla direzione gestionale e/o amministrativa di Imprese, Enti commerciali e non commerciali, Consorzi, Cooperative, Professionisti, Soggetti economici no-profit, Enti Pubblici e Pubbliche Amministrazioni, operanti in tutti i settori dell’Agricoltura, dell’Artigianato, dell’Industria, del Commercio e dei Servizi. In particolare, la società svolge la sua azione mediante prestazioni di servizi ed assistenza in materia fiscale, amministrativa, di gestione del personale, creditizia, finanziaria, assicurativa, gestionale, tecnica, agronomica, progettuale, anche attraverso apposite convenzioni con Centri di assistenza fiscale ed agricola e nel rispetto della legislazione che li disciplina, con espressa esclusione di ogni e qualsiasi attività riservata per legge ai soggetti iscritti ad albi professionali come previsto della Legge 23 novembre 1939 n. 1815;
  2. elabora, gestisce e fornisce attività di consulenza tecnica, agronomica, gestionale, aziendale, commerciale, legale, fiscale, finanziaria ed assicurativa delle strutture del sistema CIA, imprese, enti e società pubbliche e private, con specifico riguardo quelle operanti nel territorio rurale;
  3. elabora, gestisce e fornisce attività informative e formative in tutti i settori di attività di cui ai codici ATECO previsti dalla legislazione corrente e dagli accordi Stato-Regioni concernenti la formazione e la consulenza sulla sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro;
  4. effettua a favore delle imprese, in particolare di quelle che operano nel settore agricolo, analisi e ricerche finanziarie, economiche e di mercato nonché studi specifici sulle opportunità e sulle modalità di accesso al credito bancario;
  5. organizza e gestisce convegni ed iniziative scientifiche, divulgative e promozionali, comprese mostre mercato, fiere, esposizioni e manifestazioni connesse lato sensu al mondo agricolo e rurale;
  6. redige, stampa, edita e distribuisce pubblicazioni periodiche, anche telematiche, con eventuale raccolta di pubblicità, nel rispetto delle disposizioni di cui alla Legge 416/81;
  7. effettua attività di assistenza intermediazione in campo assicurativo, ed ivi compresi i servizi di agenzia e sub-agenzia;
  8. effettua l’istruzione, la gestione e la presentazione di pratiche lato sensu creditizie, di richieste di finanziamenti agevolati a breve, medio e lungo termine ed in leasing nonché di finanziamenti previsti da leggi a regionali, nazionali e comunitarie. Essa, inoltre, elabora e gestisce richieste di anticipazioni su crediti di factoring ed assiste, mediante propri tecnici e consulenti – anche esterni- imprese, società ed enti pubblici privati per la predisposizione e la presentazione di progetti, programmi ed iniziative concernenti il settore agricolo, agroalimentare, ambientale dello sviluppo rurale, ivi compresi quelli finalizzati ad ottenere contributi e finanziamenti regionali, statali o comunitari:
  9. svolge compiti specifici connessi alle proprie attività sociali agendo in forza di appositi mandati di agenzia e di rappresentanza;
  10. promuove, organizza e coordina attività di formazione professionale rivolte ad imprenditori agricoli agroalimentari e ad opera delle filiere dei sistemi territoriali e rurali;
  11. promuove il consolidamento del sistema regionale dei Servizi e l’ampliamento di Sviluppo Agricolo e di Animazione Rurale;
  12. svolge le attività previste dalla Regione e/o dai documenti di programmazione licenziati dal medesimo Ente nell’ambito del sistema regionale dei servizi alle imprese e alle persone, operando sulla base di apposite convenzioni per partecipazione ai bandi pubblici, ivi compresi i Piani di Sviluppo Regionali;
  13. promuove iniziative per la commercializzazione nei mercati nazionali, europei ed extracomunitari dei prodotti e dei servizi di imprese agricole e agroalimentari nonché di quelle operanti nel territorio rurale;
  14. elabora e gestisce attraverso i propri uffici, piani e strategie operative per la tutela prodotti, marchi e delle denominazioni agroalimentari protette, sia in Italia che all’estero;
  15. partecipa associazioni temporanee d’impresa o di scopo, sottoscrive accordi di cooperazione e contratti di collaborazione per la realizzazione di progetti coerenti con i suoi fini sociali;
  16. assume ogni altra opportuna, comunque diretta iniziativa utile e alla realizzazione dei propri scopi istituzionali.

Per il raggiungimento dei suoi scopi sociali la società può stipulare convenzioni con Università, Centri di ricerca, Enti pubblici e privati i Istituzioni locali, regionali, nazionali e comunitarie al fine di promuovere la ricerca scientifica per l’applicazione di nuove tecnologie volte alla tutela dell’ambiente dello spazio rurale, anche attraverso l’introduzione da sistemi agricoli alternativi.

  

Core business principale

Servizi alle imprese:

  • elaborazione domanda unica giusta convenzione con CAA CIA Srl in rapporto con AGEA
  • elaborazione contabilità IVA e cedolini paghe e attività connesse

Servizi alle persone:

– elaborazione dichiarativi fiscali giusta convenzione con CAF CIA Srl in rapporto con MEF

Core business secondario: Servizi di assistenza tecnico-agronomica-innovazione di processi.

La vision di CIA Puglia Servizi Srl è essere una società innovativa nel supportare la crescita e lo sviluppo sostenibile delle imprese rurali in Puglia attraverso la fornitura di servizi integrati e soluzioni all’avanguardia. CIA Puglia Servizi Srl si impegna a promuovere e offrire una consulenza al fine di migliorare la competitività e la sostenibilità ambientale delle aziende. La nostra visione è di contribuire a un futuro prospero per le realtà economiche e sociali del territorio, integrando le nuove tecnologie e pratiche sostenibili per garantire la qualità della vita e la conservazione delle risorse naturali.

La vision per il personale dipendente di CIA Puglia Servizi Srl è creare un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante in cui ogni dipendente possa esprimere al meglio le proprie competenze e crescere professionalmente. CIA Puglia Servizi Srl si impegna a valorizzare il talento e la dedizione del proprio personale, promuovendo opportunità di formazione continua e sviluppo professionale. La nostra visione è di costruire una cultura aziendale basata su collaborazione, innovazione e rispetto, dove ogni membro del team si senta apprezzato e parte integrante del successo dell’organizzazione. Ci impegniamo a sostenere il benessere e l’equilibrio tra vita lavorativa e personale dei nostri dipendenti, contribuendo al raggiungimento di obiettivi comuni con passione e responsabilità.