Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode
Il Patto Etico dell’olivicoltura italiana, con tutte le sue componenti, [...]
Sversamento rifiuti, CIA Puglia: “Illegittima l’ordinanza Episcopo, va revocata”
FOGGIA – “L’ordinanza numero 81 emessa il 17 dicembre 2024 [...]
Olivicoltura della Puglia, istituito ufficialmente il Premio Internazionale “Pietro Ravanas”
Innovazione tecnologica e comunicazione nell’ambito della Filiera Olivicola-Olearia, sono queste [...]
Pratiche Xylella 2020 e 2021 ancora al palo, Cia Puglia: “Inaccettabile”
“Se il ministero dell’Agricoltura non interviene subito, prima della fine [...]
Bari, premio Internazionale “Pietro Ravanas”
Innovazione tecnologica e comunicazione nell’ambito della Filiera Olivicola-Olearia, sono queste [...]
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture
BITONTO – Sono arrivati a Bitonto da Albania, Montenegro e dal [...]
“Fitto e Decaro con l’Europa diano una svolta sulla Xylella”
“Con Raffaele Fitto vicepresidente della Commissione Europea e Antonio Decaro [...]
Andria, CIA Provincia Bat e un nuovo patto per lo sviluppo dell’agricoltura
ANDRIA – Più servizi, una presenza ulteriormente rafforzata sul territorio [...]
Barletta-Andria-Trani, il 2025 anno del rilancio dell’agricoltura della BAT
Trasformare il 2025 ormai alle porte come l’anno del rilancio [...]
Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale
Gennaro Sicolo, imprenditore olivicolo di Bitonto, è stato riconfermato vicepresidente [...]
Cia Puglia: “Protocollo e fondo regionale: così, in due mesi, potremmo liberare le campagne dai rifiuti sversati illegalmente”
FOGGIA – Un protocollo, il “Protocollo Demetra” e un fondo [...]
Lecce, CIA Salento: “L’agricoltura sociale rafforza le imprese salentine”
LECCE - L’agricoltura sociale rappresenta un’interessante opportunità di sviluppo per [...]