Dario Benedetto

Circa Dario Benedetto

Giornalista pubblicista, content manager per CIA Puglia

Sicolo (CIA Puglia) rilancia la campagna a difesa della cerealicoltura: “Mangia sano, mangia pasta di grano italiano”

2023-11-22T08:36:23+00:0022 Novembre 2023|

“Mangia sano, mangia pasta di grano italiano”. Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, rilancia la campagna in difesa dei produttori cerealicoli e dei consumatori della filiera grano-pasta. Un rilancio che coincide con l’inizio del piano straordinario di controlli sul grano duro importato avviato concretamente, proprio in questi giorni, dal governo Meloni. “Va bene il piano straordinario”, commenta Sicolo, “ma il passo successivo deve essere l’avvio di Granaio Italia, con l’attivazione del Registro Telematico e di tutte le misure sulla tracciabilità del grano duro importato in Italia. Il Governo deve attivare gli strumenti adeguati a certificare e garantire provenienza, [...]

Peronospora, CIA Puglia: “Governo eroghi gli aiuti, Regione dia il suo contributo”

2023-11-21T10:53:08+00:0021 Novembre 2023|

“Per i gravissimi danni da peronospora, la scorsa estate sono stati stanziati complessivamente 7 milioni di euro. Ad oggi, però, non risulta essere stato ancora emanato il decreto del Masaf per la ripartizione di dette somme, circostanza che sta causando grandi difficoltà alle imprese danneggiate. Al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle foreste, pertanto, chiediamo di provvedere all’emanazione del decreto, al fine di consentire l’erogazione di tali risorse, che pure sono irrisorie rispetto alla entità dei danni”. Attraverso una nota ufficiale, è Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, a sollecitare il governo nazionale [...]

Per l’olivicoltura italiana, il patto etico fra produttori, frantoiani, trasformatori e industriali

2023-11-13T09:25:03+00:0013 Novembre 2023|

Un Patto Etico-Sociale per l’olivicoltura italiana e di tutta la Puglia che mette insieme, e fa remare tutti nella stessa direzione a sostegno della filiera olivicolo-olearia, produttori, frantoiani, trasformatori e industriali. Un patto per la trasparenza nei confronti dei consumatori, con azioni sinergiche che educhino al consumo consapevole. É questa l’iniziativa sostenuta e lanciata, anche attraverso un comunicato stampa congiunto, da: CIA Agricoltori Italiani di Puglia, Italia Olivicola, AIFO (Associazione Italiana Frantoiani Oleari), AFP (Associazione dei Frantoiani di Puglia), Consorzio Oliveti d’Italia, FOI (Filiera Olivicolo Olearia Italiana), FIOQ (Frantoiani Italiani Olio di Qualità), UNAPOL (Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli), ASSITOL (Associazione [...]

Bandiera Verde Agricoltura, CIA premia Sammichele di Bari e il sindaco di Caprarica

2023-11-08T11:50:10+00:008 Novembre 2023|

“Ancora una volta, a Roma, con un evento di portata nazionale, CIA Agricoltori Italiani ha voluto premiare la Puglia con la Bandiera Verde, massimo riconoscimento e premio istituito dall’organizzazione per segnalare l’eccellenza di imprese, enti e personalità nel campo dell’agricoltura e di politiche innovative per lo sviluppo del comparto. Quest’anno, la Puglia è stata protagonista con la Bandiera Verde assegnata al Comune di Sammichele di Bari e quella andata all’avvocato Paolo Greco, sindaco del comune salentino di Caprarica. Sono premi che ci rendono felici e orgogliosi, perché, ancora una volta, com’è accaduto ogni anno, rappresentano il riconoscimento del valore espresso dal [...]

Grano, Cia Puglia: “Bene il piano di controlli, ora tocca a Granaio Italia”

2023-11-06T08:48:27+00:006 Novembre 2023|

"Il piano straordinario di controlli che il Governo avvierà a metà novembre sul grano duro importato è esattamente quanto CIA Agricoltori Italiani sta chiedendo da mesi, anche attraverso una mobilitazione che ha coinvolto, con una petizione nazionale, ben 44 comuni pugliesi, 1 milione e 200mila cittadini, con circa 75mila firme raccolte e ben tre manifestazioni di piazza che si sono svolte a Bari, Foggia e Roma. Per questo esprimiamo il nostro plauso al ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che assieme al sottosegretario La Pietra ha dato concretezza agli impegni presi nelle scorse settimane nel corso di incontri e confronti con CIA Agricoltori [...]

Campagna olivicola, Cia Puglia: “Furti e clima da Far West, serve polizia rurale regionale”

2023-10-30T10:26:17+00:0030 Ottobre 2023|

Interi raccolti di olive trafugati nottetempo, furti di mezzi agricoli, carichi scortati come fossero furgoni portavalori: “ciò che gli agricoltori, e i produttori olivicoli in particolare, stanno subendo in questo periodo è davvero inaccettabile per un Paese moderno, dove la sicurezza di chi produce, crea reddito e dà lavoro dovrebbe essere la normalità, siamo in uno stato di allerta e di ansia perenne”, denuncia Gennaro Sicolo, presidente regionale di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani. I furti e i tentativi sventati sono ormai all’ordine del giorno, in ogni territorio della Puglia. La campagna olivicola è ormai in pieno [...]

“Non toglieteci il futuro”: manifestazione nazionale a Roma

2023-10-27T13:46:26+00:0027 Ottobre 2023|

Una presenza massiccia e compatta quella della Puglia. A Roma, la manifestazione nazionale per la dignità e il futuro dell'agricoltura ha visto gli agricoltori pugliesi in prima linea, con produttori e allevatori giunti da ogni singola provincia. Siamo partiti ieri notte per arrivare stamattina puntuali in Piazza Santi Apostoli a portare la voce e le richieste dei nostri produttori. Vogliamo che ai nostri prodotti sia riconosciuto il giusto valore. Pretendiamo che Governo italiano e Unione Europea ci tutelino dalla concorrenza sleale di chi produce con standard qualitativi e lavorativi nettamente inferiori. Crediamo che tutelare il made in Italy significhi, innanzitutto, difendere [...]

“Tutti a Roma”, agricoltori pugliesi in piazza per la grande manifestazione CIA

2023-10-23T08:12:49+00:0023 Ottobre 2023|

Ci saranno anche gli agricoltori pugliesi, giovedì 26 ottobre 2023, alla grande manifestazione nazionale di protesta organizzata da CIA Agricoltori Italiani che si terrà in Piazza Santi Apostoli a Roma. CIA Puglia sta organizzando pullman da ciascuna delle 6 province pugliesi. “Saremo tantissimi dalla Puglia e da tutta Italia”, annuncia Gennaro Sicolo, presidente regionale e vicepresidente nazionale dell’organizzazione. I temi al centro della protesta e delle proposte di CIA Agricoltori sono molti, tutti partono dalle enormi difficoltà affrontate dal comparto primario negli ultimi 10 anni, con un quadro economico, reddituale, produttivo e occupazionale in grande sofferenza. “Una delle questioni su cui [...]

Strade, pratiche, concessione pozzi: l’incontro di CIA Capitanata con Nobiletti

2023-10-18T07:58:13+00:0018 Ottobre 2023|

Viabilità, snellimento e agevolazioni sulle pratiche autorizzative, concessione dell’uso dei pozzi per l’emungimento delle acque sotterranee: sono stati questi i temi al centro dell’incontro della delegazione di CIA Agricoltori Italiani di Capitanata, formata dal presidente Angelo Miano e dal direttore Nicola Cantatore, con il presidente dell’ente Provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti. L’incontro si è tenuto martedì 17 ottobre a Palazzo Dogana. “Il confronto con il presidente Nobiletti è stato molto positivo”, spiega Miano, “c’è la massima disponibilità per affrontare le diverse problematiche da cui dipende lo sviluppo del comparto agricolo nel nostro territorio”. Sulle criticità che caratterizzano le infrastrutture stradali di [...]

Grano, in Commissione l’imprenditrice di Foggia Silvana Roberto di Cia Agricoltori Italiani

2023-10-17T10:33:15+00:0017 Ottobre 2023|

C’è Silvana Roberto, imprenditrice di Foggia e responsabile GIE cereali di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, nella Commissione Sperimentale Nazionale sul prezzo del grano che ieri, lunedì 16 ottobre 2023, ha ricominciato ufficialmente il proprio lavoro. All’interno della Commissione, infatti, la CIA avrà una rappresentanza tutta al femminile, completata dall’imprenditrice marchigiana Marisa Coccioni. A tutti i Commissari della CSN grano duro, sono giunti gli auguri di buon lavoro da CIA e del suo presidente nazionale Cristiano Fini. La riattivazione della Commissione Sperimentale Nazionale è un primo passo in avanti compiuto grazie alla grande mobilitazione di questi mesi. La battaglia però continua [...]

Torna in cima