Dario Benedetto

Circa Dario Benedetto

Giornalista pubblicista, content manager per CIA Puglia

Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode

2025-01-03T08:04:40+00:003 Gennaio 2025|

Il Patto Etico dell’olivicoltura italiana, con tutte le sue componenti, ringrazia Guardia di Finanza e Servizio repressione frodi con le Dogane, per il lavoro svolto presso i porti e presso la Dogana in particolar modo del porto di Bari. Il Patto Etico auspica che questo lavoro di controllo possa avere la necessaria continuità nel tempo, senza interruzioni. Da parte loro, tutte le singole componenti del Patto confermano e rafforzano il loro impegno, anche nel 2025, per mantenere una vigilanza stringente. “Dalla conferma del Patto Etico”, dichiarano congiuntamente tutti i soggetti firmatari dell’accordo che unisce i più importanti attori italiani della filiera [...]

Sversamento rifiuti, CIA Puglia: “Illegittima l’ordinanza Episcopo, va revocata”

2024-12-21T08:49:46+00:0021 Dicembre 2024|

FOGGIA – “L’ordinanza numero 81 emessa il 17 dicembre 2024 dalla sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, è illegittima e va revocata”. È Massimo Fragassi, responsabile dell’Ufficio Legislativo di CIA Agricoltori Italiani della Puglia, a chiarire in modo netto e inequivocabile i contorni di una vicenda di cui si sono occupati anche i mass media locali e nazionali. Tutto ha inizio il 13 settembre 2022, giorno in cui Nicola Nardella denuncia ai Carabinieri di Foggia l’abbandono illecito di 20 ecoballe su un fondo agricolo di sua proprietà situato a Borgo Cervaro, territorio comunale di Foggia. Quel terreno è coltivato dalla signora [...]

Olivicoltura della Puglia, istituito ufficialmente il Premio Internazionale “Pietro Ravanas”

2024-12-17T14:34:50+00:0017 Dicembre 2024|

Innovazione tecnologica e comunicazione nell’ambito della Filiera Olivicola-Olearia, sono queste le macroaree su cui è stato istituito il Premio Internazionale “Pietro Ravanas”, presentato lunedì 16 dicembre 2024 nella sede della Camera di Commercio di Bari. Protagonista di questa iniziativa è l’Unione Nazionale dei Produttori Olivicoli Italia Olivicola, guidata dal suo presidente Gennaro Sicolo, con la partecipazione e la collaborazione di un nutrito e qualificato parterre tra cui: Regione Puglia Assessorato Agricoltura, Industria e Risorse Agroalimentari, Comune di Bitonto, Camera di Commercio di Bari, l’associazione di Produttori Olivicoli OTB Oliveti Terra di Bari e la Società Finoliva Global Service S.p.a. no profit. [...]

Pratiche Xylella 2020 e 2021 ancora al palo, Cia Puglia: “Inaccettabile”

2024-12-06T11:48:37+00:006 Dicembre 2024|

“Se il ministero dell’Agricoltura non interviene subito, prima della fine dell’anno, per molti olivicoltori delle province di Brindisi, Lecce e Taranto sarà davvero un disastro”. CIA Agricoltori Italiani di Puglia torna sulla questione delle pratiche Xylella per il biennio 2020 e 2021 ancora ferme e inevase. “Lo abbiamo ricordato una settimana fa, ma nulla si è mosso, e questo è davvero inaccettabile”, si legge nella nota di CIA Puglia. “L’Agenzia per le attività irrigue e forestali (Arif) non può istruire quelle pratiche perché tuttora mancano i fondi necessari. Ma il tempo ormai sta per scadere, come abbiamo già fatto notare una settimana [...]

Bari, premio Internazionale “Pietro Ravanas”

2024-12-06T08:15:49+00:006 Dicembre 2024|

Innovazione tecnologica e comunicazione nell’ambito della Filiera Olivicola-Olearia, sono queste le macroaree su cui sarà istituito e caratterizzato il Premio Internazionale “Pietro Ravanas” che sarà presentato lunedì 16 dicembre 2024, in una specifica conferenza stampa, che si terrà presso la Camera di Commercio di Bari. Nei prossimi giorni sarà comunicato l’orario dell’incontro con i giornalisti. Protagonista assoluta di questo prestigioso Premio Internazionale è l’Unione Nazionale dei Produttori Olivicoli Italia Olivicola, guidata dal suo presidente Gennaro Sicolo, e che vedrà la partecipazione e collaborazione di un nutrito e qualificato parterre tra cui: Regione Puglia Assessorato Agricoltura, Industria e Risorse Agroalimentari, Comune di [...]

A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture

2024-11-27T08:27:32+00:0027 Novembre 2024|

BITONTO – Sono arrivati a Bitonto da Albania, Montenegro e dal vicino Molise. Si tratta dei partner nazionali e internazionali del progetto “SAGRI-Healt and Safety in Agricolture” che da oggi, mercoledì 27 novembre, e fino a venerdì 29, resteranno in città per una serie di confronti nell’ambito del progetto di cooperazione di cui CIA Agricoltori Italiani di Puglia è capofila. Gli incontri, che saranno riservati ai soli referenti partner di “SAGRI-Healt and Safety in Agricolture”, serviranno a concordare le azioni di accompagnamento e sviluppo del progetto. L’inizio delle attività, con una serie di confronti e relazioni sul tema, è stato fissato alle [...]

“Fitto e Decaro con l’Europa diano una svolta sulla Xylella”

2024-11-25T09:39:20+00:0025 Novembre 2024|

“Con Raffaele Fitto vicepresidente della Commissione Europea e Antonio Decaro presidente della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo, è giunto finalmente il momento che il contrasto alla Xylella e la ricostruzione del potenziale ambientale e olivicolo delle zone colpite dal batterio diventi una questione europea”. CIA Agricoltori Italiani di Puglia fa leva sul rinnovato e forte protagonismo dei maggiori esponenti politici pugliesi, a cui sono stati riconosciuti ruoli-chiave in ambito europeo, per ribadire quanto sia fondamentale che la regione a cui Fitto e Decaro devono gran parte della loro fortuna politica non sia lasciata più sola nel debellare, una volta per tutte, [...]

Andria, CIA Provincia Bat e un nuovo patto per lo sviluppo dell’agricoltura

2024-11-23T06:51:50+00:0023 Novembre 2024|

ANDRIA – Più servizi, una presenza ulteriormente rafforzata sul territorio grazie all’apertura della nuova sede e alla nascita della CIA Provincia BAT, declinazione provinciale di CIA Puglia. “CIA Agricoltori Italiani di Puglia crede moltissimo nelle potenzialità di crescita dell’agricoltura nella provincia che, oltre a Barletta-Andria-Trani, mette insieme altri comuni importanti e rappresenta un’area ricchissima di eccellenze nel comparto primario”. È quanto ha dichiarato Gennaro Sicolo, presidente regionale e vicepresidente nazionale dell’organizzazione, nel corso della conferenza stampa di oggi, venerdì 22 novembre, che ha preceduto l’inaugurazione della nuova sede di CIA Provincia BAT in via Venezia Giulia 136, ad Andria. ECCELLENZE E [...]

Barletta-Andria-Trani, il 2025 anno del rilancio dell’agricoltura della BAT

2024-11-20T12:47:34+00:0020 Novembre 2024|

Trasformare il 2025 ormai alle porte come l’anno del rilancio a tutto tondo dell’agricoltura nella provincia di Barletta-Andria-Trani, valorizzando le specificità del comparto in questo importante territorio e superando le criticità che pongono un freno al definitivo decollo di un intero settore. È questo l’obiettivo del progetto di CIA Agricoltori Italiani di Puglia che sarà illustrato alle autorità, ai rappresentanti istituzionali, al mondo imprenditoriale agricolo del territorio e ai giornalisti venerdì 22 novembre, alle ore 17.30, in via Venezia Giulia 136, ad Andria, dove al termine della conferenza stampa sarà inaugurata una nuova sede CIA che terrà a battesimo anche l’avvio del [...]

Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale

2024-11-20T10:37:44+00:0020 Novembre 2024|

Gennaro Sicolo, imprenditore olivicolo di Bitonto, è stato riconfermato vicepresidente del Comitato Consultivo del COI (Consiglio Oleicolo Internazionale) con delega alla valorizzazione e tutela dell’olio di oliva nel mondo. La riconferma è arrivata durante la riunione dell’importante organismo internazionale tenutasi a Madrid martedì 19 novembre. Per l’imprenditore olivicolo di Bitonto, da anni presidente nazionale di Italia Olivicola oltre che vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani e presidente di CIA Puglia, si tratta di una conferma dopo la prima elezione avvenuta esattamente due anni fa. “Ringrazio tutti i componenti del COI per la rinnovata fiducia”, ha dichiarato Sicolo, “che arriva in un momento [...]

Torna in cima