Dario Benedetto

Home/Dario Benedetto

Circa Dario Benedetto

Giornalista pubblicista, content manager per CIA Puglia

Sicurezza nelle campagne, Cia Levante: “Più sostegno alle forze dell’ordine”

2023-03-21T10:52:06+00:0021 Marzo 2023|

“La Magistratura, i Carabinieri e – più in generale – tutte le forze dell’ordine impegnate sul territorio fanno un lavoro straordinario. Devono essere sostenuti sia da una maggiore dotazione di uomini e mezzi, sia dalle denunce di quanti, nelle campagne, sono vessati e danneggiati da furti, razzie e veri e propri atti di sabotaggio a danni delle colture”. E’ con queste parole che Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, torna sulla questione della sicurezza nelle zone rurali. Negli ultimi giorni, infatti, si sono verificati nuovi episodi. “La questione va certamente affrontata senza alimentare allarmismi, [...]

Piano olivicolo e Commissario anti-Xylella: gli impegni del Governo davanti a olivicoltori e frantoiani di tutta la Puglia riunitisi a Bitonto

2023-03-20T11:10:50+00:0020 Marzo 2023|

Un nuovo Piano Olivicolo Nazionale che parta dalla Puglia; la nomina di un Commissario Straordinario con poteri e risorse per affrontare la tragedia Xylella; l'unione delle due attualmente esistenti in un'unica Organizzazione Interprofessionale di settore. Sono solo alcuni degli impegni presi oggi sabato 18 marzo 2023, a Bitonto, dal sottosegretario Masaf Giacomo La Pietra e dal deputato Marco Cerreto (Commissione Agricoltura della Camera) davanti a olivicoltori e frantoiani di tutta la Puglia convocati da Cia Agricoltori Italiani di Puglia e Italia Olivicola. Al centro del confronto, moderato dal vicepresidente vicario Cia Puglia Giannicola D'Amico e presieduto da Gennaro Sicolo leader di [...]

“Tributo 630 illegittimo, paghiamo l’inefficienza dei Consorzi”

2023-03-20T11:07:49+00:0020 Marzo 2023|

“Non possono essere gli agricoltori e i cittadini a pagare il tributo 630, considerando che il Consorzio di Bonifica Terre d’Apulia non provvede nemmeno alla manutenzione ordinaria del territorio, dunque nemmeno offre il servizio di cui richiede il pagamento. Invece di essere un ente al servizio degli agricoltori e della totalità dei cittadini, questo è diventato un incubo, soprattutto per le imprese agricole”. E’ Giuseppe De Noia, presidente di CIA Agricoltori Levante, a tornare con forza su una questione che agita il mondo agricolo pugliese da ormai troppi anni. A dargli manforte, è anche Gennaro Sicolo, presidente regionale di CIA Agricoltori [...]

Misure a superficie, Cia Puglia: “Perdita di 50milioni di euro per 11mila aziende pugliesi”

2023-03-17T08:24:58+00:0017 Marzo 2023|

“Sono 11.097 le aziende, di tutta la Puglia, che rischiano di perdere un anno di premi legati alle misure a superficie se la regione non pubblica subito i bandi. Complessivamente, la stima dell’ammontare totale di quei premi si aggira attorno a 50 milioni di euro, senza tener conto delle nuove aziende alle quali sarebbe impedito di accedere alle misure della nuova programmazione”. A denunciarlo è Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani. “A subire le maggiori penalizzazioni”, ha aggiunto Sicolo, “saranno le aziende con colture a seminativi, già fortemente penalizzate dalla riforma PAC entrata in [...]

Pomodoro, Cia Capitanata: “Prezzi ANICAV fuori dalla realtà”

2023-03-16T09:39:21+00:0016 Marzo 2023|

“Sul pomodoro da industria, i prezzi proposti da ANICAV (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) non sono adeguati al raggiungimento di un accordo con la parte produttiva”. A dichiararlo è Angelo Miano, presidente di CIA Agricoltori Capitanata. “I responsabili ANICAV”, ha aggiunto Miano, “fanno ricadere la responsabilità del mancato accordo sui produttori, ritenendo che 140 euro a tonnellata per il tondo e 145 per il lungo siano prezzi medi ampiamente sufficienti a coprire l’aumento dei costi di produzione. Magari avessero ragione, ma così non è”. “Ogni singola voce dei costi di produzione del pomodoro da industria ha subito aumenti che vanno [...]

CIA Puglia convoca a Bitonto gli Stati Generali dell’Olivicoltura Pugliese

2023-03-15T16:08:49+00:0015 Marzo 2023|

Alla presenza del senatore Patrizio Giacomo La Pietra, sottosegretario di Stato del MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste), per volontà di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, a Bitonto sabato 18 marzo si svolgerà un’iniziativa che si configura a tutti gli effetti come la convocazione degli ‘Stati Generali dell’Olivicoltura Pugliese’. “Con il nuovo Governo, e con tutti gli attori della filiera, abbiamo la necessità di dare una svolta a un settore che da 10 anni, non solo a causa della Xylella, sta vivendo un momento di epocale difficoltà nella nostra regione”, ha dichiarato Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia [...]

Da CIA Agricoltori Capitanata piena solidarietà a Giovanni Russo

2023-03-15T12:02:32+00:0015 Marzo 2023|

Piena solidarietà da CIA Agricoltori Italiani Capitanata a Giovanni Russo, il funzionario del consorzio di Bonifica Montana del Gargano, a capo del Settore Forestale, vittima di un gravissimo e ignobile atto di intimidazione nei giorni scorsi. “Siamo addolorati e preoccupati per quanto accaduto. La distruzione della casa di campagna di Giovanni Russo e la devastazione di alberi d’ulivo, tavoli e staccionate, mettono in rilievo come l’azione sia stata compiuta da un vero e proprio gruppo criminale”, ha dichiarato Angelo Miano, presidente di CIA Capitanata. “L’auspicio”, ha aggiunto Nicola Cantatore, direttore provinciale dell’organizzazione sindacale degli agricoltori, “è che i responsabili siano individuati [...]

Angelo Miano (Cia Capitanata): “Strada di Palmori in condizioni disastrose”

2023-03-08T09:28:47+00:008 Marzo 2023|

Il manto stradale ormai completamente sbriciolato, crepe, avvallamenti, nessuna traccia di segnaletica verticale e orizzontale: sono queste le condizioni in cui si trova la strada comunale che collega la contrada Palmori alla statale 16. Si tratta di un’arteria molto importante, poiché interconnette un vasto territorio, ed è utilizzata da numerose aziende agricole, ma non solo. CIA Agricoltori Italiani di Capitanata, con una lettera ufficiale di segnalazione firmata dal presidente Angelo Miano, ha sottoposto all’attenzione del Commissario Prefettizio del Comune di Foggia la situazione in cui versa quella strada, chiedendo un intervento per ripristinare condizioni di sicurezza e percorribilità. “Le condizioni di [...]

CIA Agricoltori: «Numero dei cinghiali fuori controllo in Puglia»

2023-03-02T10:38:24+00:002 Marzo 2023|

Il numero di cinghiali in Puglia nell’ultimo anno è triplicato, con conseguenti danni alle colture, minacce all’uomo e pericoli per l’esportazione di prodotti suinicoli; un’emergenza nell’emergenza, dettata dalla peste suina africana, di cui si è parlato ampiamente nel corso di un interessante convegno organizzato a Castellaneta dall’area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani di Puglia, nella masseria Grotte di Sileno. Un evento, coordinato dal vicepresidente vicario di Cia Puglia Giannicola D’Amico e dal direttore dell’area Due Mari Vito Rubino, capace di chiamare a raccolta numerosi agricoltori e imprenditori, intenti a visionare filmati esplicativi e ad ascoltare le parole di esperti del [...]

In Puglia le fattorie sociali potranno gestire agri-nido e agri-asili

2023-03-01T10:23:12+00:001 Marzo 2023|

“L’istituzione, in Puglia, degli agri-nido e agri-asili, approvata all’unanimità in Consiglio regionale, rappresenta un modello ed è un ulteriore passo in avanti per valorizzare il ruolo delle fattorie sociali e delle aziende agricole multifunzionali. Il nostro plauso va ai consiglieri regionali e, in particolare, ai firmatari della proposta di legge Cristian Casili, Rosa Barone, Grazia Di Bari e Marco Galante del gruppo M5S”. E’ Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, a esprimere la propria soddisfazione e quella dell’organizzazione sindacale degli agricoltori per l’istituzione in Puglia degli agri-nido e agri-asili. In favore dell’approvazione definitiva della legge, [...]

Torna in cima