Dario Benedetto

Circa Dario Benedetto

Giornalista pubblicista, content manager per CIA Puglia

Finoliva, l’olio di Puglia nel mondo: a Bitonto presente e futuro dell’olivicoltura

2023-10-12T07:30:08+00:0012 Ottobre 2023|

Finoliva Global Service S.p.A. ha sede a Bitonto ed è una delle più grandi realtà italiane della filiera olivicola completa. Rappresenta, infatti, una rete sinergica che coinvolge tre diverse regioni (Calabria, Puglia, Sicila), 21 Organizzazioni di Produttori, 82 tra cooperative e frantoi aziendali, ben 24mila produttori olivicoli. Con circa 55 milioni di fatturato, Finoliva valorizza, promuove, commercializza ed esporta olio extravergine d’oliva in ogni parte del mondo. In stretto raccordo con Italia Olivicola, in un sistema di rete e di collaborazione continua, nel 2022 Finoliva ha rappresentato e prodotto numeri di assoluto rilievo. “Conosciamo il mondo dell’olivicoltura dalla ‘a’ alla ‘zeta’, [...]

Maxi sequestro bottiglie di miscela d’olio con etichetta non conforme: da CIA Puglia e Italia Olivicola un plauso al ministro Lollobrigida

2023-10-10T11:15:48+00:0010 Ottobre 2023|

Oltre 500 bottiglie in vetro di miscela d’olio con etichetta non conforme: grande soddisfazione ed elogio da parte del presidente di Cia Puglia e presidente di Italia Olivicola Gennaro Sicolo, in merito al maxi sequestro amministrativo disposto dal Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari. Il blitz è avvenuto nella giornata di ieri, lunedì 9 ottobre, a Benevento nella sede di una spa campana e per il presidente Gennaro Sicolo, rappresenta un esempio di buona condotta, sulla giusta strada della trasparenza, della legalità e del rispetto per il consumatore finale. «Un plauso per l’operazione [...]

Olivicoltura, a Bitonto arriva Francesco Lollobrigida

2023-10-09T08:00:03+00:009 Ottobre 2023|

Ci sarà anche Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, al convegno nazionale che si terrà a Bitonto venerdì 13 ottobre, alle ore 10, su “Olio Evo Bio, Dop, Igp, Sostenibile: un processo di valorizzazione delle produzioni e dei territori”. L’evento è organizzato da Finoliva Global Service, in collaborazione con: Cia Agricoltori Italiani, Italia Olivicola, Legacoop e Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. L’incontro, che si terrà nello stabilimento Finoliva di via Torre D’Agero 11, sarà aperto da Benedetto Fracchiolla, presidente di Finoliva Global Service; e dai saluti di Francesco Ricci, sindaco di Bitonto; e Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Ai [...]

Furti di trattori, agricoltore aggredito. Cia Capitanata: “Rabbia e paura nelle campagne”

2023-10-09T07:58:58+00:009 Ottobre 2023|

Tre trattori rubati negli ultimi tre giorni, un anziano agricoltore minacciato e aggredito dai malviventi, un’escalation violenta con blitz criminali notturni a Foggia, Lucera e Manfredonia: è questo il preoccupante e angoscioso bilancio segnalato da CIA Agricoltori Italiani Capitanata in provincia di Foggia. “Purtroppo, nonostante l’encomiabile impegno delle Forze dell’Ordine”, dichiara Angelo Miano, presidente di CIA Capitanata, “nulla è cambiato da quanto, lo scorso 9 agosto, le organizzazioni agricole furono convocate per un’audizione nell’ambito della riunione del Coordinamento Provinciale delle Forze di Polizia presso la Prefettura di Foggia. Chi pensa che sia eccessivo richiedere l’intervento dell’esercito, forse, dovrebbe ripensarci. Per cambiare [...]

Olio, Sicolo (Cia Puglia): “Cooperative e consorzi di olivicoltori non svendono, ma valorizzano il nostro prodotto”

2023-10-04T14:35:43+00:004 Ottobre 2023|

“In Puglia, le cooperative e i consorzi che uniscono gli olivicoltori sono fondamentali, anche e soprattutto in questo momento storico, per valorizzare realmente l’eccellenza delle olive pugliesi e dell’olio extravergine che da esse trae qualità e proprietà organolettiche e nutritive di ottimo livello. Cooperative e consorzi non svendono, ma valorizzano il nostro prodotto. I frantoiani devono affrontare la questione del prezzo in un’ottica di sistema di cooperazione: svendere non risolverebbe il problema, anzi lo renderebbe più grave, perché nel medio e nel lungo periodo ci sarebbero una svalutazione e un impoverimento anche del lavoro dei frantoi. Il sistema delle cooperative e [...]

Grano duro: Cia, riparte Commissione prezzi. Una vittoria della nostra mobilitazione con la raccolta firme

2023-09-27T08:23:00+00:0027 Settembre 2023|

La riattivazione della Commissione unica nazionale del grano duro (Cun) strategica per assicurare più trasparenza sul mercato, è un’ottima notizia e una vittoria importante della petizione nazionale “salva-grano” targata Cia-Agricoltori Italiani e arrivata su change.org (https://chng.it/zVC8sWyT75) a oltre 72 mila firme. Questo il primo commento della Confederazione all’uscita dall’incontro al Masaf che ne ha ufficializzato il riavvio. Per Cia presente al confronto il vicepresidente Gennaro Sicolo che, insieme al presidente nazionale Cristiano Fini, subito ringraziano il sottosegretario Patrizio La Pietra “per aver sostenuto con fermezza la causa e le nostre incessanti sollecitazioni”, ricordando non solo l’esito del primo Tavolo di filiera, ad agosto, [...]

Emergenza cinghiali, ennesima tragedia sfiorata: “Ora basta, il settore Ambiente si faccia sentire”

2023-09-27T07:20:58+00:0027 Settembre 2023|

Ennesima tragedia stradale sfiorata ed evitata solo grazie al senso di responsabilità dell’automobilista: la fulminea invasione di un branco di cinghiali nel Tarantino, nella serata di domenica 24 settembre, ha provocato un pericoloso incidente sulla strada statale 7 tra i territori di Castellaneta e Laterza. Come detto, fortunatamente nessun ferito: auto distrutta, tanta paura e 10 cinghiali morti tra esemplari adulti e cuccioli. Quel tratto di statale, sempre molto trafficato, è stato temporaneamente chiuso al traffico per consentire i soccorsi alla sfortunata automobilista, una signora di 50 anni residente a Castellaneta, e per rendere agevole il delicato lavoro dei veterinari della [...]

Grandine sulla Puglia, Sicolo: “Un disastro, c’è chi ha perso tutto”

2023-09-25T07:52:44+00:0025 Settembre 2023|

“É un disastro, c’è chi ha perso tutto”. Gennaro Sicolo, presidente CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, commenta così quanto è successo nel pomeriggio di sabato 23 settembre. Pomodori distrutti, olive a migliaia per terra strappate dalla furia di vento e grandine, stessa cosa per l'uva, con i vigneti sferzati e i grappoli sbattuti al suolo. Sono disastrosi gli effetti di grandinate e tempeste di vento e pioggia che si sono abbattute su tutto il Nord della Puglia, interessando tre province: Capitanata, Barletta-Andria-Trani e Area Metropolitana di Bari. In provincia di Foggia, i danni maggiori si riscontrano in special [...]

Grano kazako deprezza quello italiano. Cia Puglia: “Una vergogna”

2023-09-25T07:51:14+00:0025 Settembre 2023|

Il grano canadese venduto a oltre 500 euro alla tonnellata, il duro italiano che alle Borse Merci di Bari e di Foggia continua ad attestarsi attorno o addirittura sotto i 400 euro con quotazioni da fame. Poi ci sono le navi cariche di frumento kazako a prezzo stracciato (dopo quello turco) che continuano ad arrivare nei porti italiani per tenere basso il valore riconosciuto ai produttori italiani. “C’è un’inaccettabile situazione di stallo sulle quotazioni del grano duro italiano, col segno in ribasso a campeggiare ormai da oltre 12 mesi in maniera quasi interrotta”, dichiara Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e [...]

Agricoltori nel mirino, Cia Capitanata a Roma: “Serve davvero l’Esercito”

2023-09-19T10:01:34+00:0019 Settembre 2023|

“Per contrastare la criminalità che minaccia, depreda e danneggia gli agricoltori della Capitanata occorrono decisioni coraggiose se non drastiche e un piano preciso che potenzi le risorse strumentali e umane a disposizione di forze dell’ordine e Magistratura: soltanto in questo modo lo Stato risponderà davvero alla domanda di sicurezza e legalità che arriva dal mondo agricolo della provincia di Foggia”. É Angelo Miano, presidente di CIA Agricoltori Italiani di Capitanata, a spiegare quanto lui stesso ha relazionato e richiesto lunedì 18 settembre 2023, a Roma, durante l’audizione convocata dalla Commissione parlamentare Antimafia sull’emergenza criminalità nelle campagne della Capitanata. “L’audizione”, spiega Miano, [...]

Torna in cima