Dario Benedetto

Home/Dario Benedetto

Circa Dario Benedetto

Giornalista pubblicista, content manager per CIA Puglia

Pomodoro, Cia Capitanata: “Bene la Dop, ora intesa sul prezzo”

2023-01-23T09:02:18+00:0023 Gennaio 2023|

“Occorre trovare subito un accordo sul prezzo del pomodoro da industria nel Centro-Sud, così da evitare quanto successo nel 2022, con oltre 2mila ettari in meno di superfici coltivate e una perdita netta di circa 3 milioni di quintali rispetto all’anno precedente”. La richiesta, che è anche un monito, arriva da CIA Agricoltori Italiani di Capitanata. Avviato con successo il percorso che condurrà al riconoscimento della DOP per il pomodoro di Puglia, secondo Angelo Miano, presidente di CIA Capitanata, “ora è il momento di dare ai produttori una base minima di certezze per metterli nelle condizioni di programmare e di trapiantare”. [...]

CIA Salento: “Estensione indennizzi Xylella deve salire da tre a cinque anni”

2023-01-13T09:16:25+00:0013 Gennaio 2023|

“L’estensione degli indennizzi Xylella deve salire da tre a cinque anni”. È quanto chiede CIA Agricoltori Italiani area Salento che parteciperà sabato 14 gennaio, a partire dalle ore 10.30, a Melendugno (Le), in piazza Risorgimento nei pressi del Municipio, alla raccolta firme promossa allo scopo di sostenere la mozione presentata da Paolo Pagliaro in Consiglio Regionale e che chiede l’estensione degli indennizzi Xylella da tre a cinque anni nei territori della provincia di Lecce, dove la strage degli ulivi è iniziata prima di altri territori e dove l’effetto è stato maggiormente devastante. “È dovere di tutti ricostruire l’agricoltura - ha dichiarato [...]

Foggia, le organizzazioni alla CCIAA: “Nel listino cereali la semola 100% italiana”

2023-01-13T09:18:19+00:0010 Gennaio 2023|

Inserire la semola prodotta con grano duro esclusivamente italiano nel Listino della Borsa Merci di Foggia relativo ai prodotti cerealicoli. E’ questa la richiesta ufficiale espressa unitariamente, e con una missiva ufficiale, dalle maggiori organizzazioni sindacali degli agricoltori e del mondo cooperativistico della provincia di Foggia: Confagricoltura, Confcooperative, Coldiretti e CIA Agricoltori Italiani Capitanata. La missiva, infatti, è firmata dai rispettivi dirigenti: Filippo Schiavone, Carla Calabrese, Marino Pilati e dal presidente di CIA Capitanata Angelo Miano. Nella comunicazione ufficiale e congiunta, indirizzata a Damiano Gelsomino, presidente della Camera di Commercio di Foggia, la richiesta di inserire la prodotta con grano duro [...]

Acqua uso irriguo, Cia Puglia: “Assurdo il raddoppio delle tariffe”

2023-01-05T11:53:29+00:005 Gennaio 2023|

“Quello dei Consorzi di Bonifica commissariati è un vero e proprio colpo di mano: aumentare a inizio anno le tariffe 2023 per i consumi di acqua a uso irriguo, e con effetto retroattivo su tutto il 2022, è assurdo ed ha effetti devastanti sulle nostre aziende agricole”. E’ Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, a intervenire sul beffardo regalo d’inizio anno che gli agricoltori si sono visti recapitare a mezzo delibera commissariale dai Consorzi di Bonifica Arneo, Stornara e Tara, Terre d’Apulia, Ugento e Li Foggi. La questione riguarda tutto il territorio regionale, ad [...]

Cia Puglia al ministro Lollobrigida: “Emergenza Xylella e cibo biologico, è l’ora di agire”

2022-12-23T09:00:58+00:0023 Dicembre 2022|

Xylella, l’importanza del cibo biologico e l’emergenza legata alla fauna selvatica. Sono stati questi i piatti forti che Cia Agricoltori Italiani di Puglia ha portato all’attenzione del ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida. Il ministro, infatti, martedì 20 dicembre è stato ospite nell’auditorium Giuseppe Avolio, del presidente Cristiano Fini e dell’intero consiglio direttivo della confederazione. Presente, come detto, anche una nutrita rappresentanza di Cia Puglia, capeggiata come sempre dal presidente regionale e vicepresidente nazionale Gennaro Sicolo.

Il gesto degli olivicoltori OP Oliveti Terra di Bari, i ringraziamenti del Policlinico

2022-12-27T09:00:11+00:0023 Dicembre 2022|

Si è tenuta mercoledì 21 dicembre 2022, nel reparto di Medicina e Chirurgia di Accettazione e d'Urgenza del Policlinico di Bari, la consueta cerimonia di benedizione del Santo Natale, che ha visto partecipe Giovanni Bucci, presidente della OP Oliveti Terra di Bari, nonché vicepresidente di CIA Agricoltori Levante. La dirigenza del Policlinico, col suo invito a Giovanni Bucci, ha voluto ringraziare da parte dell’intero reparto sanitario la OP Oliveti Terra di Bari per l’importante atto di solidarietà che ha visto protagonista l’intero sistema cooperativo aderente all’Organizzazione di Produttori, durante il periodo più buio della pandemia del 2020. In tale occasione, infatti, [...]

CIA Puglia, PSR: “Grande lavoro della Regione, ora il 2023 diventi l’anno del rilancio”

2022-12-23T08:55:49+00:0023 Dicembre 2022|

“Aver raggiunto e superato gli obiettivi di spesa relativi al PSR 2014-2022, recuperando in un breve arco di tempo i ritardi degli scorsi anni, è un traguardo che va oltre le aspettative e oggi rende il giusto merito all’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, al direttore del relativo Dipartimento Gianluca Nardone e a tutta la loro squadra. Da questo si riparte, tutti insieme, affinché il 2023 sia l’anno del definitivo decollo del comparto primario pugliese”. E’ Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, a esprimere con queste parole il proprio plauso e la soddisfazione dell’organizzazione sindacale [...]

Agricoltura BIO, Cia Puglia: “Ricerca e innovazione per un settore in crescita”

2022-12-14T10:27:51+00:0014 Dicembre 2022|

“La Puglia è già una regione leader per l’agricoltura biologica: il nostro obiettivo, come CIA Agricoltori Italiani, è quello di dare ulteriore impulso al settore, puntando su ricerca e innovazione, per aumentare la redditività in favore delle aziende e ampliare i mercati di riferimento”. A margine del convegno intitolato “Innovation week: il contributo del biologico pugliese alle nuove sfide”, che si è tenuto all’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, a Valenzano, martedì 13 dicembre 2022, è Gennaro Sicolo, vicepresidente di CIA Agricoltori Italiani e presidente regionale di CIA Puglia, a commentare l’esito di un evento capace di mettere al centro l’evoluzione del [...]

Giuseppe De Noia è il nuovo presidente nazionale di ANABIO-Cia

2022-12-07T15:27:31+00:007 Dicembre 2022|

Giuseppe De Noia è il nuovo presidente nazionale di Anabio, l’associazione per l’agricoltura biologica promossa da CIA-Agricoltori Italiani. Imprenditore pugliese, 51enne originario di Terlizzi, è stato proclamato oggi, mercoledì 7 dicembre 2022, durante l’Assemblea tenutasi a Roma. Resterà in carica per i prossimi quattro anni. Attualmente, Giuseppe De Noia ricopre anche l’incarico di presidente di Cia Levante, declinazione di CIA Agricoltori Italiani di Puglia per l’area Bari-Bat, oltre a far parte del Comitato di gestione e amministrazione del Distretto florovivaistico e del cibo di Puglia e del consiglio della Camera di Commercio di Bari in rappresentanza del settore primario. De Noia [...]

Comune di Castellaneta: Liquidate le risorse della gelata 2021

2022-12-06T08:19:32+00:006 Dicembre 2022|

La CIA Agricoltori Italiani Due Mari esprime un plauso per la determina 2173 del 5 dicembre 2022 del Comune di Castellaneta, con la quale si avvia la procedura di liquidazione delle provvidenze relative alla gelata dall’8 al 10 aprile 2021 alle imprese agricole. Si evidenzia che la stessa organizzazione ha sollecitato più volte nei mesi scorsi dapprima le due amministrazioni che si sono succedute ed a seguire i dirigenti degli uffici comunali e in ultimo il Commissario Prefettizio il dott. Giuseppe Canale; a tutti è stato chiesto di procedere rapidamente alla liquidazione delle somme già disponibili nelle casse comunali. Tale urgenza [...]

Torna in cima