Dario Benedetto

Circa Dario Benedetto

Giornalista pubblicista, content manager per CIA Puglia

Stress lavoro correlato in agricoltura, torna a Bari il progetto SICU.RA. di CIA Puglia e INAIL

2024-04-02T08:18:50+00:002 Aprile 2024|

Il progetto “SICU.RA. – Cultura di innovazione per la SICUrezza sul lavoro in agricoltuRA” torna a Bari, il prossimo 4 aprile, per il terzo appuntamento con formazione e informazione rivolte ad aziende, lavoratori stagionali e a tempo pieno, stranieri, donne e diversamente abili impegnati a vario titolo nel settore agricolo. L’evento si svolgerà dalle ore 15.00 e potrà essere seguito anche in diretta dalla pagina Facebook di CIA Puglia. L’iniziativa di CIA Puglia, sostenuta dalla direzione regionale dell’INAIL, prevede una serie di incontri che farà tappa ancora nel capoluogo pugliese dopo l’evento di esordio del 6 febbraio, al quale è seguito l’approfondimento su “Donne e [...]

Grano, prime luci in fondo al tunnel, CIA Puglia: “Ma il valore deve ancora crescere”

2024-03-28T08:56:43+00:0028 Marzo 2024|

“La prima, parziale ma significativa risalita delle quotazioni nelle Borse Merci di Foggia e di Bari è un segnale positivo, il primo dopo mesi passati tra stalli e ribassi. L’azione eclatante decisa da CIA Agricoltori Italiani di disertare le sedute delle Commissioni, considerando inaccettabile la continua diminuzione del valore del grano riconosciuto ai produttori, ha portato ad accendere una luce in fondo al tunnel. Così come è stata positiva la decisione di alcuni operatori di esibire i contratti per creare un’inversione di tendenza. Su questa strada occorre proseguire la lotta e l’impegno in favore di una più equa redistribuzione del valore [...]

CIA Agricoltori Italiani Puglia esprime soddisfazione per la proposta di revisione della PAC

2024-03-28T08:42:42+00:0028 Marzo 2024|

CIA Agricoltori Italiani Puglia esprime soddisfazione per la proposta di revisione della Politica agricola comune. La Commissione europea ha avanzato una proposta di modifica per alcune disposizioni con l’obiettivo di semplificare le procedure e fornire più flessibilità agli agricoltori, pur rimanendo incentrata sulle priorità di protezione dell’ambiente e adattamento ai cambiamenti climatici “Arrivano i primi segnali di apertura alle numerose richieste e sollecitazioni fatte da CIA al fine di ridurre gli oneri amministrativi per gli agricoltori – commenta il presidente regionale e vicepresidente nazionale CIA Gennaro Sicolo – In particolare, la Commissione propone una revisione selettiva di alcune di queste condizionalità [...]

Xylella, due anni in più di indennizzi, CIA Salento: “Grande risultato”

2024-03-27T07:58:12+00:0027 Marzo 2024|

Grande soddisfazione da parte di Cia Salento per l'approvazione della mozione presentata dal consigliere regionale Paolo Pagliaro, sostenuta e appoggiata da Cia Salento sin dall’inizio. Dopo una lunga attesa, è finalmente arrivato un importante segnale a favore degli agricoltori salentini. Gli indennizzi per coloro che hanno perso il loro patrimonio di ulivi, a causa della Xylella, sono stati estesi da tre a cinque anni. Sono state tante le giornate trascorse in piazza per cercare di portare a casa un risultato fondamentale, utile a salvaguardare tutto il comparto primario. CIA esprime gratitudine al consigliere Paolo Pagliaro per aver portato avanti, con determinazione [...]

Grano, CIA Puglia: “Nessuno remi contro l’attivazione di Granaio Italia”

2024-03-26T10:58:16+00:0026 Marzo 2024|

“C’è ancora qualche organizzazione che vorrebbe procrastinare l’avvio del Registro Telematico per il grano e l’attivazione di Granaio Italia prevista per il 1° luglio 2024. Sarebbe sbagliato e gravissimo, perché tutto questo andrebbe contro gli interessi e le lotte degli agricoltori. Ora che l’attivazione di Granaio Italia, con partenza dal 1° luglio 2024, appare finalmente vicina, non vorremmo che qualcuno agisse nei palazzi per far slittare tale importante provvedimento per i cerealicoltori. Granaio Italia deve dispiegare i propri effetti a partire dal 1° luglio. Chi lavora a una proroga dell’ultimo minuto, che si sappia, sta lavorando contro gli agricoltori. Ci rivolgiamo [...]

L’emergenza cinghiali sui tavoli della Regione

2024-03-21T15:25:48+00:0021 Marzo 2024|

BARI – L’emergenza cinghiali arriva sui tavoli del consiglio regionale pugliese. Giovedì 21 marzo a Bari c’era anche Cia Agricoltori Italiani di Puglia, rappresentata dal vicepresidente regionale vicario Giannicola D’Amico e dal direttore dell’area Due Mari Vito Rubino, all’audizione regionale congiunta tra II e IV commissione convocata su input dei consiglieri regionali tarantini Antonio Paolo Scalera, Massimiliano Di Cuia e Renato Perrini, in seguito agli ultimi incidenti stradali verificatisi nella provincia ionica. Al tavolo istituzionale, coordinato dai due presidenti di commissione Enzo Di Gregorio e Francesco Paolicelli erano seduti tutti gli attori principali chiamati a fronteggiare l’emergenza: la Regione, con la [...]

CIA Puglia: “L’Europa protegge gli altri Paesi e affossa il grano italiano”

2024-03-21T15:12:39+00:0021 Marzo 2024|

L’Europa dà il via a una serie di misure che sosterranno la produzione di mangimi di diversi Paesi ma resta inerte, silente e completamente inoperosa, come se il fatto non la riguardasse, rispetto a quanto sta accadendo in Italia, con il valore del grano duro prodotto dai cerealicoltori italiani che ha subito un tracollo, dimezzandosi nell’arco di un anno, anche a causa delle importazioni massicce da nazioni come Russia e Kazakistan. “Non è chiaro il motivo per cui la Russia, che ha scatenato una guerra di aggressione e conquista nel cuore dell’Europa, sia sanzionata in tutte le maniere e per ogni [...]

Grano, CIA Puglia: “La nostra rischia di diventare un’agricoltura di serie B”

2024-03-20T11:47:27+00:0020 Marzo 2024|

I delegati di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, sine die, non parteciperanno più alle riunioni delle Commissioni Grano delle Borse Merci pugliesi. È quanto hanno ribadito i vertici regionali dell’organizzazione, stamattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Foggia, nella sede provinciale di CIA Capitanata. Alla Borsa Merci di Bari, martedì 19 marzo 2024, il grano duro fino è stato quotato 320 euro a tonnellata, con un ulteriore ribasso di 10 euro rispetto alla scorsa settimana. Alla Borsa Merci di Foggia, il 13 marzo, il grano duro fino è stato quotato 322 euro a tonnellata, con un calo di 15 [...]

Bari-Bat, protocollo d’intesa sulla sorveglianza sanitaria delle imprese agricole

2024-03-19T15:53:28+00:0019 Marzo 2024|

BARI – È stato sottoscritto oggi, martedì 19 marzo 2024, alle ore 12, in Prefettura di Bari, il Protocollo d’Intesa per “La sorveglianza sanitaria delle imprese agricole per lavoratori e lavoratrici adibiti a lavorazioni generiche e semplici”. L’accordo è stato sottoscritto da Prefettura di Bari, ASL Bari, Ispettorato Nazionale del Lavoro e CIMALA EBAT Bari e Bat, l’Ente Bilaterale Agricolo Territoriale presieduto da Giuseppe Creanza e composto da CIA Agricoltori Italiani, Coldiretti, Confagricoltura, FAI Cisl, FLAI Cgil e UILA Uil. Il documento, che dà il via all’attivazione di più efficaci sinergie interistituzionali per il potenziamento della sorveglianza sanitaria, oltre che dal [...]

Foggia e Bari, CIA diserta le Commissioni grano: conferenza sui motivi della protesta

2024-03-19T08:50:52+00:0019 Marzo 2024|

Mercoledì 20 marzo, per protesta contro il crollo delle quotazioni, i delegati di CIA Agricoltori Italiani di Capitanata diserteranno la seduta della Borsa Merci del grano alla Camera di Commercio di Foggia, come faranno oggi i loro colleghi alla Borsa Merci di Bari. I motivi della protesta, che l’organizzazione sta attuando in tutta Italia, saranno illustrati ai giornalisti nella stessa giornata di mercoledì 20 marzo, alle ore 9.30, con una conferenza stampa che si terrà nella sede provinciale di CIA Capitanata, in via Piave 34/i, a Foggia, nella sala riunioni al terzo piano dello stabile. A rispondere alle domande dei giornalisti ci saranno: Gennaro Sicolo, presidente di CIA [...]

Torna in cima