Rifiuti nelle campagne, caso Cerignola. Cia Puglia: “Avevamo ragione”
“Abbiamo cambiato il sistema. Per la prima volta un Comune [...]
Prezzi, redditività, salubrità: illustrato ad Andria il patto etico per l’olivicoltura italiana
Prezzo e redditività giusti ed equi per ogni singolo anello [...]
Per l’olivicoltura italiana, patto etico fra produttori, frantoiani, trasformatori e industriali
Un Patto Etico-Sociale per l’olivicoltura italiana e di tutta la [...]
Cia Capitanata: “A Foggia deficit idrico di 100 milioni di mc, servono nuove dighe”
Rispetto al 2023, alla disponibilità idrica degli invasi gestiti dal [...]
Arresti per i rifiuti sversati nelle campagne di Bat e Capitanata, CIA Puglia: “È una nostra vittoria, tre anni e mezzo di denunce e un impegno costante”
“L’operazione attraverso la quale i carabinieri del NOE, Nucleo Operativo [...]
Il FEAMPA per rilanciare pesca e acquacoltura e sostenere 2400 imprese della Puglia
È dalle misure del “Fondo Europeo per gli affari marittimi, la [...]
Foggia, istituita la Commissione Olio. Cia Capitanata: “Passo importante e necessario”
La Camera di Commercio di Foggia ha ufficialmente costituito la [...]
Granaio Italia è realtà, soddisfazione di CIA: “Nostro impegno determinante”
“Dopo mesi di lotte, mobilitazioni e petizioni nazionali, Granaio Italia [...]
Pesca e acquacoltura, le opportunità per la blu-economy in Puglia con il FEAMPA
Si terrà venerdì 4 ottobre 2024, all’Hotel Barion di Bari [...]
Raid di cinghiali, emergenza infinita nel Tarantino
Taranto – Quasi 200 episodi di danni alle colture denunciati [...]
Tracciabilità e sostenibilità al centro del G7 Agricoltura
Tracciabilità e sostenibilità al centro del G7 Agricoltura. Il presidente [...]
Qui i Diritti | Settembre 2024
QUI I DIRITTI: LA FINESTRA SEMPRE APERTA SULLE NOTIZIE UTILI [...]