Stagione irrigua: presto l’acqua dal fiume Tara e in futuro ammodernamenti infrastrutturali. Il plauso di CIA Due Mari
Taranto e provincia - «Siamo molto soddisfatti per l’esito dell’incontro [...]
Festa finale di “Scuola in Fattoria” con Cia Due Mari
«Viviamo in un territorio ricco di aziende di qualità: dobbiamo [...]
Dall’Argentina a Foggia e Lucera per studiare l’agricoltura della Daunia
FOGGIA – Una delegazione di agricoltori argentini dell’associazione Aapresid, guidata [...]
Mandorlicoltura di Puglia pronta al rilancio, i risultati del progetto AMì
BARI – All’Università di Bari, nell’aula magna del Dipartimento di [...]
A Bitonto l’Incontro tecnico di armonizzazione per i capi panel e i vice-capi panel professionali
Italia Olivicola e Finoliva Global Service, in collaborazione con il [...]
Puglia protagonista agli Stati Generali dell’Olio e al Consiglio Oleicolo
Il mondo olivicolo-oleario italiano e mondiale è atteso da due [...]
Europee, il manifesto di CIA Agricoltori per il rilancio dell’agricoltura
CIA Agricoltori Italiani di Puglia sta incontrando candidati e forze [...]
Sicolo al Durum Days: “Occorre dare risposte ai produttori di grano”
Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di [...]
CIA Puglia incontra i candidati al Parlamento europeo
La Confederazione italiana agricoltori della Puglia incontrerà domani i candidati [...]
Durum Days, Sicolo: “Grano duro italiano sotto attacco da due anni”
“Da oltre due anni, in pratica in concomitanza con l’esplodere [...]
Agriturismi, settore in espansione in Puglia: più opportunità dalla nuova legge
OSTUNI (Br) – Sono molte le imprenditrici e gli imprenditori [...]
Sicolo: “Lollobrigida prende in giro la Puglia e il Sud, decreto agricoltura inaccettabile”
“La frase pronunciata dal ministro Lollobrigida (“Per fortuna la siccità [...]











