Gestione acqua diga di San Giuliano: il lupo perde il pelo ma non il vizio!
Dopo oltre un anno di lavori, nei giorni scorsi abbiamo [...]
Altamura, acque affinate per l’agricoltura. Cia Levante: “Passo fondamentale”
ALTAMURA – “L’avviso rivolto agli agricoltori e pubblicato dal Comune [...]
Nasce in Puglia la Fondazione Pietro Ravanas: dalle radici il futuro dell’olivicoltura
È stata istituita ufficialmente la Fondazione Pietro Ravanas, fortemente voluta [...]
Pasta al top, cerealicoltori al collasso. Sicolo: “Caro ministro bisogna intervenire”
“Caro ministro, siamo molto preoccupati”. Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e [...]
Castellaneta, torna “Masserie sotto le Stelle”: il tour segreto tra antiche bellezze e gusto genuino
Musica, cibo, masserie misteriose: l’area Due Mari Taranto-Brindisi di Cia [...]
progetto SAGRI: sottoscritto protocollo d’intesa
È stato sottoscritto ieri il protocollo d’intesa tra i partner [...]
Fotovoltaico, altri 7mila olivi da espiantare a Bitonto. Sicolo: “Pazzia o malafede, diciamo NO”
BITONTO – Nella frazione di Mariotto, a 14 km dal [...]
Salute e sicurezza in agricoltura: a Bari il Memorandum d’Intesa su progetto SAGRI
Si terrà mercoledì 23 luglio, alle 9.30, nella sede di [...]
Acqua, Cia Capitanata: “Bene Liscione, ora dighe di Palazzo d’Ascoli e Piano dei Limiti”
FOGGIA – “Bene, anzi benissimo il finanziamento per la condotta [...]
Grano in picchiata. Cia Puglia: “Si a un’intesa sul prezzo come per il latte”
Valutare accordi e iniziative utili a sostenere il prezzo e [...]
CIA Puglia a Emiliano: “Tavolo tecnico urgente, fermiamo l’invasione del fotovoltaico”
CIA Agricoltori Italiani di Puglia, attraverso una lettera ufficiale firmata [...]
Xylella a Conversano, Cia Puglia: “Serve Commissario Straordinario di Ue e Governo”
Conversano (Bari), dove per la prima volta sono state trovate [...]