Molfetta, grande successo alla prima giornata della OP Oliveti Terra di Bari al Battiti Live
Molfetta 18 Giugno 2025 - Si è svolta ieri la [...]
OP Terra di Bari, numeri record per i 5.804 soci: l’olio EVO ricchezza per il territorio
BITONTO – Il valore della produzione è passato dai 44,7 [...]
Sicolo: “Dopo l’espianto di 2100 ulivi secolari col silenzio-assenso dell’Amministrazione comunale, a Bitonto si estirpa anche il Galà dell’Olio. Decisioni prese sulla testa dei cittadini, non è così che si fa il bene di una Comunità”.
BITONTO – “Prima hanno permesso che fossero estirpati 2100 olivi [...]
Crisi idrica, Cia Due Mari: «Basta strumentalizzazioni politiche!»
Taranto - «Non possiamo continuare ad assistere inermi alle passerelle [...]
Legge regionale su impianti di energia rinnovabile: gli emendamenti proposti da CIA Puglia
I punti qualificanti degli emendamenti di CIA Puglia al Disegno [...]
Festa finale di “Scuola in Fattoria” con Cia Due Mari
«Con questa lodevole iniziativa, che si rinnova con entusiasmo ogni [...]
Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”
La Puglia è la prima regione del Sud e la [...]
Gaza, Cia: “Intollerabile affamare un popolo. Ora fermare Netanyahu”
Subito dopo il 7 ottobre 2023, il mondo intero si [...]
un sabato all’insegna della solidarietà e dell’inclusione sociale
Quantità in calo drastico, qualità eccellente, valore riconosciuto ai produttori [...]
“Cicoria puntarelle molfettese”, verso l’IGP che premia 6 comuni di Bari e Bat
MOLFETTA (Ba) – Un valore complessivo di oltre 10 milioni [...]
Olio Evo contro l’invasione del fotovoltaico: la sfida dell’agricoltura pugliese
Tra fotovoltaico ed eolico, sono decine in tutta la Puglia [...]
Rischio incendi, Cia Levante: “Coinvolgere gli agricoltori nella prevenzione”
Nello svolgimento ormai prossimo della campagna di raccolta delle produzioni [...]