Tre giornate, cinque regioni rappresentate, 600 delegati provenienti da Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania e da ciascuna delle 6 province della Puglia: sono questi i numeri della quinta “Festa Interregionale dell’ANP-CIA”, l’Associazione Nazionale dei Pensionati di CIA Agricoltori Italiani.
Quest’anno, dal 17 al 19 ottobre, l’evento si terrà a Vieste, in provincia di Foggia, nel meraviglioso scenario offerto dal Gargano. L’appuntamento sarà ospitato dall’Hotel “I Melograni”, sul Lungomare Europa. I delegati arriveranno a Vieste venerdì 17 ottobre. Sabato 18 è prevista la giornata più intensa: alle 9.30, inizierà il convegno sul tema “L’eco del futuro”, un focus che proporrà un patto per la salute e l’economia delle aree interne, valorizzando il ricambio generazionale e l’invecchiamento attivo degli anziani attraverso l’implementazione di servizi contro l’abbandono delle zone rurali. L’incontro pubblico sarà aperto dai saluti istituzionali di Giuseppe Nobiletti, sindaco di Vieste; Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani; e dei presidenti regionali ANP CIA delle cinque regioni partecipanti. A Matteo Valentino, presidente di ANP-CIA per la Puglia e vicepresidente nazionale dell’associazione, il compito di introdurre i temi oggetto del focus. A seguire, interverranno: Raffaele Piemontese, vicepresidente della Regione Puglia e assessore regionale alla Sanità; Giuseppe Di Carlo, presidente della Camera di Commercio di Foggia; Raffaele Di Mauro, commissario dell’Ente Parco del Gargano. L’incontro proseguirà con le relazioni di: Antonio Moschetta, professore ordinario di Medicina Interna dell’Università di Bari; Silvia Visciano, Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali della Regione Puglia; Noè Andreano, vicepresidente ANCI Puglia e delegato alle aree interne; Alessandro Del Carlo, presidente nazionale di ANP-CIA; e Alessandro Mastrocinque, presidente nazionale Patronato INAC. Il Comando Provinciale Carabinieri di Foggia interverrà sul tema “Insieme contro le mafie”. Le conclusioni saranno affidate a Cristiano Fini, presidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani. Dalle ore 15, le delegazioni visiteranno il centro storico di Vieste, la località pugliese col maggior numero di arrivi e presenze turistiche da tutto il mondo. Alle ore 21, la Festa ANP-CIA con la consegna delle targhe celebrative ai pensionati storici delle cinque regioni. La giornata del 19 ottobre sarà dedicata alla visita ai Trabucchi e alle Grotte Marine di Vieste.