News

Successo ed emozioni a Bitonto per il Premio Ravanas, flash mob per la Palestina

2025-09-25T10:09:24+00:0023 Settembre 2025|

BITONTO – A Bitonto, in una Piazza Cattedrale splendida e gremita, si è conclusa con grande successo nella serata di ieri, domenica 21 settembre, la prima edizione del Premio Ravanas, organizzata dall’omonima Fondazione nell’ambito di “IncantEVOle, Festival dell’Olio Extravergine di Oliva”. Particolarmente emozionante il videomessaggio di Fayyadd Abdul Kareem Fayyadd Khader: il presidente degli olivicolori palestinesi, che avrebbe dovuto essere presente all’evento e ritirare personalmente il premio per il suo quarantennale impegno in favore dell’olivicoltura nella sua terra martoriata dalla guerra, ha spiegato come l’esercito di Israele li abbia impedito di partire alla volta dell’Italia.   Al suo posto, il premio è stato ritirato [...]

Bari-BAT, lavoro e sicurezza in agricoltura, finanziate 1000 visite mediche preventive

2025-09-19T13:10:52+00:0019 Settembre 2025|

BARI – Alla presenza dell’assessore Donato Pentassuglia, è stato presentato ieri, giovedì 18 settembre, nella sala conferenze dell’Assessorato Regionale alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, il bando sperimentale per l’anno 2025 - che sarà pubblicato dall’Ente Bilaterale Agricolo CIMALA EBAT Bari - inerente alle visite mediche preventive/preassuntive, alla formazione e all’informazione nel settore agricolo per la provincia di Bari e Bat (7 comuni ex provincia di Bari). Il bando rappresenta l’attuazione del protocollo d’intesa per la sorveglianza sanitaria siglato nel 2024 a cui CIA Agricoltori Italiani ha lavorato incessantemente e costantemente. Un protocollo condiviso durante l'ultima riunione del tavolo permanente per [...]

Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi

2025-09-17T14:40:50+00:0017 Settembre 2025|

Ipotesi di una proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi. L’entrata in vigore di questo limite - inserito nel decreto ministeriale che dava attuazione alla legge sul Made in Italy del 2023 - potrebbe slittare di 365 giorni, dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie, prima tra tutte ItaliaOlivicola. La proroga sarà ora al vaglio degli uffici ministeriali, dopo l’intervento del Sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra che si è detto disponibile. Le criticità emerse e le richieste delle associazioni hanno convinto il sottosegretario La Pietra a rivedere il [...]

Bari e BAT, furti a ripetizione nelle campagne. CIA Levante: “Lo Stato intervenga”

2025-09-17T10:40:16+00:0017 Settembre 2025|

ANDRIA – L’ennesimo furto nelle campagne, ad Andria, che segue a una lunga serie di episodi simili in tutto il territorio del Barese e della BAT, ha causato ingenti danni e uno stato di comprensibile rabbia e angoscia a titolari, lavoratrici e lavoratori dell’azienda agricola Giovanni Tannoia. Ignoti malviventi, riuscendo ad aggirare l’ostacolo rappresentato da vigilanza e sistemi antifurto, nottetempo sono riusciti a introdursi in azienda rubando macchine e attrezzature. A denunciarlo è Giuseppe De Noia, presidente provinciale di CIA Levante Bari-BAT: “Le campagne da troppo tempo sono nel mirino di una criminalità che sembra padrona del territorio, nonostante i sistemi [...]

Bari, conferenza stampa giovedì 18 settembre Assessorato Regionale all’Agricoltura

2025-09-17T10:25:31+00:0017 Settembre 2025|

Sarà presentato domani alle ore 10:00 in una conferenza stampa presso l’Assessorato Regionale alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, il bando sperimentale per l’anno 2025 che sarà pubblicato dall’Ente Bilaterale Agricolo CIMALA EBAT Bari nell'ambito di visite mediche preventive/preassuntive, formazione e informazione nel settore agricolo per la provincia di Bari e Bat (7 comuni ex provincia di Bari). Il bando rientra nell’ambito del protocollo d’intesa per la sorveglianza sanitaria siglato nel 2024 e condiviso durante l'ultima riunione del tavolo permanente per il contrasto al caporalato svoltasi lo scorso 10 settembre in Prefettura a Bari alla presenza dei Prefetti di Bari e [...]

Dagli olivi della Palestina a quelli della Puglia: a Bitonto Fayyadd Abdul Kareem Khader

2025-09-17T07:26:21+00:0017 Settembre 2025|

BITONTO – Dagli oliveti della Palestina a quelli della Puglia: a Bitonto, domenica 21 settembre, ci sarà anche Fayyadd Abdul Kareem Fayyadd Khader, presidente degli olivicolori palestinesi. In Piazza Cattedrale, gli verrà consegnato il Premio Ravanas per il suo pluridecennale impegno nella protezione delle produzioni palestinesi e il suo instancabile lavoro di promozione dell’olio d’oliva prodotto nei territori martoriati dalla guerra. La prima edizione del Premio Ravanas, con una grande serata-evento che prenderà il via alle ore 18.30, sarà anche l’occasione, quindi, per valorizzare l’olivo come simbolo universale di pace ed elemento essenziale e vitale per il sostentamento dei popoli. Fayyadd [...]

Crisi idrica nel Barese e nella Bat, CIA Levante: “Oliveti e rischio con lo stop irriguo”

2025-09-16T06:51:33+00:0016 Settembre 2025|

BARI – La crisi climatica ormai in atto, sta mettendo a dura prova le imprese agricole del nostro territorio. L’andamento siccitoso e le alte temperature che hanno caratterizzato questa estate stanno mettendo in crisi interi settori produttivi. “Fino ad oggi”, dichiara Giuseppe De Noia, presidente provinciale di CIA Levante Bari-BAT, “l’oculata gestione dell’acqua proveniente dalla diga del Locone ha salvaguardato gran parte delle produzioni agricole estive. In questi ultimi giorni, però, i nostri agricoltori ci hanno segnalato che l’erogazione della risorsa idrica per uso irriguo è stata sospesa per garantire il potabile, nonostante la diga abbia ancora disponibilità sufficienti anche per [...]

Mediterranean Fashion WEEK: una notte di speranza e riscatto per il Salento

2025-09-08T10:35:24+00:008 Settembre 2025|

LECCE – Domenica 7 settembre, Lecce ha ospitato un'apertura straordinaria della Mediterranean Fashion Week, un evento che si è rivelato un vero e proprio inno alla bellezza e alla resilienza del territorio salentino. Sulle suggestive note di Tito Schipa, il brano "Lecce Mia" ha accompagnato la sfilata di ben 100 bambini, orgogliosamente affiancati dai calciatori della squadra calcistica del Lecce, tutti con indosso la maglia di CIA Agricoltori Italiani Salento. Sulla schiena, una frase potente risuonava nel cuore di tutti: “Siamo il futuro che non dimentica le sue radici”. Questo messaggio ha toccato profondamente tutti i presenti, sottolineando l'importanza di non [...]

CIA Puglia, Sicolo: “Al fianco della Global Sumud Flotilla contro il genocidio”

2025-09-08T10:09:17+00:008 Settembre 2025|

“CIA Agricoltori Italiani di Puglia condivide pienamente l’azione della Global Sumud Flotilla contro il genocidio in atto in Palestina con l’immane e orrenda strage di donne, uomini e bambini che va avanti da oltre 700 giorni. Non è accettabile che i Diritti Umani di un intero popolo vengano calpestati quotidianamente, di fronte al mondo, e che si neghi la possibilità al popolo Palestinese di aspirare alla pace, alla libertà, a una vita normale, e al riconoscimento di uno Stato che rappresenti la sua voglia di costruire un futuro di benessere”. È Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale della Puglia di [...]

Grano, crollo del prezzo. Cia Puglia: “Agguato che uccide la cerealicoltura”

2025-09-05T16:14:33+00:005 Settembre 2025|

“Le quotazioni del grano elaborate dalle Borse Merci di Bari e di Foggia sono scioccanti e si configurano come l’ennesimo ‘agguato’ contro i nostri cerealicoltori e il grano italiano. Molini e pastifici pensano di fare i loro interessi spingendo con le importazioni selvagge per il deprezzare il nostro cereale di punta, ma si sbagliano: di questo passo, gli agricoltori rinunceranno a seminare e la cerealicoltura italiana abbandonerà il campo. Quando questo succederà, anche il grano importato, in gran parte trattato con fitofarmaci il cui utilizzo è vietato in Italia, la morte della filiera italiana grano-pasta sarà definitivamente decretata. Serve una svolta [...]

Torna in cima